Credo nel suono come voce invisibile del racconto: ascolto, catturo, restituisco. Sempre al servizio della storia

Credo nel suono come voce invisibile del racconto: ascolto, catturo, restituisco. Sempre al servizio della storia ⭑

Carlo Missidenti

REPARTO : Suono
RUOLO : Fonico di Presa Diretta

BIOGRAFIA
Fonico di presa diretta, sound designer e musicista con oltre 20 anni di esperienza nel cinema e nel documentario. Ho iniziato il mio percorso a Ipotesi Cinema con Ermanno Olmi, dove ho conosciuto Giorgio Diritti: da quella collaborazione sono nati quattro film e due David di Donatello per il miglior suono (L’Uomo che verrà e Volevo nascondermi). Ho lavorato a progetti di registi come Daniele Luchetti (Lacci), Roberto Andò (La Stranezza) e Antonio Albanese (Cento Domeniche), curando il suono come uno strumento narrativo, mai solo tecnico. Da anni affianco all’attività sul set quella di docente, in particolare presso la scuola di documentario Zelig di Bolzano.

FILMOGRAFIA SELEZIONATA
2008 - Fonico - L'UOMO CHE VERRA' di Giorgio Diritti
2019 - Fonico - LACCI di Daniele Luchetti
2024 - Fonico - L'ABBAGLIO di Roberto Andò

PALMARES
DAVID DI DONATELLO - 2010 - Miglior Suono - L'UOMO CHE VERRA' di Giorgio Diritti
DAVID DI DONATELLO - 2021 - Miglior Suono - VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti
Candidatura DAVID DI DONATELLO - 2023 - Miglior Suono - LA STRANEZZA di Roberto Andò