Martina Melilli

REPARTO : Regia
RUOLO : Registi
SPECIFICA : Regista e Autrice

BIOGRAFIA
Martina Melilli (1987) è un'artista multidisciplinare, regista e operatrice culturale. Ha conseguito un Master in Arti Visive presso l'Università IUAV di Venezia (I) e ha studiato cinema documentario e sperimentale presso la Luca School of Arts, Bruxelles (BE) e nel 2021 frequenta il corso di scrittura sonora per il documentario di Les Ateliers Varan, Parigi. Nel 2023 è stata selezionata per la II edizione del Master Executive Cultura & Salute del Cultural Welfare Center di Torino. Nel 2017 ha vinto il premio Artevisione (Careof e Sky Arte) con il film breve MUM, I'M SORRY. Nel 2018 il suo primo documentario creativo "My home, in Libya" è stato presentato in anteprima mondiale al festival di Locarno. Il film è stato prodotto da Stefilm International, ZDF/ARTE, RAI Cinema, con il sostegno del MiBACT che l’ha anche riconosciuto di interesse culturale, ha ricevuto una borsa di sviluppo dal Premio Solinas e ha vinto diversi premi e menzioni speciali, tra cui il Premio Corso Salani al Trieste FF nel 2019. Il suo lavoro è stato ampiamente mostrato in festival cinematografici (RotterdamIFF, ChicagoFF, DokLeipzig, Filmmaker…) e mostre (Palazzo Strozzi Firenze, Museo del Novecento Milano, PAC Milano tra gli altri), e suoi lavori fanno parte delle collezioni pubbliche del Museo del Novecento di Milano e di Kora – centro del contemporaneo (Castrignano de’ Greci, Lecce). Dal 2020 collabora con l’associazione Nuovo Cineforum Rovereto con cui cura il festival multidisciplinare “Osvaldo” e la rassegna “Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento” per il Mart - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Dal 2021 insegna videomaking nel corso triennale di fotografia di Spazio Labò (Bologna). Con Botafuego, dal 2022 ha ideato e prodotto la serie radiofonica "Shamailang. La trama di una storia come tante e come nessun’altra" e il radiodramma "Variazioni su M." , entrambi andati in onda per Tresoldi su RaiRadio3. E nel 2025 il podcast "Cose di fronte", prodotto da MITAG Museo Storico Italiano della Guerra e distribuito da RaiPlay sound.

FILMOGRAFIA SELEZIONATA
2018 - AUTRICE E REGISTA - My home, in Libya - Stefilm International, ZDF-ARTE, Rai Cinema
2017 - AUTRICE E REGISTA - MUM, I'M SORRY - Careof, Sky Arte
2016 - AUTRICE E REGISTA - Il quarto giorno di scuola - autoprodotto

PALMARES
PREMIO CORSO SALANI MIGLIOR DOCUMENTARIO ITALIANO TRIESTE FF - 2019 - REGISTA E AUTRICE - My home, in Libya, Stefilm International, ZDF-ARTE, Rai Cinema
MIGLIOR DOCUMENTARIO PIEMTONTE MOVIE GLOCAL FF - 2019 - REGISTA E AUTRICE - My home, in Libya, Stefilm International, ZDF-ARTE, Rai Cinema
ARTEVISIONE - 2017 - REGISTA E AUTRICE - MUM, I'M SORRY - Careof, Sky Arte

Telefono
Email
Curriculum
Sito Web
iMDB
Instagram